Il gestionale progettato da Servizio Informatica per gli etichettifici è modulare, flessibile e integrabile. E permette di connettere i diversi elementi di un ecosistema produttivo anche in ottica Industria 4.0 e 5.0
Nella stampa di etichette autoadesive la competitività ormai passa dalla capacità di governare dati e flussi di produzione in modo integrato, flessibile e tempestivo.
Per questo Optimus Etichette di Servizio Informatica rappresenta un alleato strategico sia per le sue funzionalità specifiche sia per la natura di piattaforma aperta, evolutiva e integrabile.
Modulare e flessibile Optimus Etichette è un MIS progettato appositamente per le aziende grafiche e in particolare per quelle che producono etichette. Svolge tutte le funzioni, dalla preventivazione personalizzata alla pianificazione e avanzamento della produzione, fino alla consuntivazione e al controllo analitico dei costi. Gestisce con precisione variabili fondamentali come tipo di supporto, finiture, lavorazioni accessorie, quantità, materiali combinati, avvolgimenti e molto altro. Grazie alla flessibilità assicurata dalla struttura modulare, consente una crescita organica e graduale sia alle piccole realtà che si affacciano per la prima volta a una soluzione informatizzata sia a etichettifici già consolidati e con esigenze complesse.
Le caratteristiche del gestionale
Connesso e aperto Optimus Etichette presenta un’architettura aperta e in continua evoluzione del collettore intelligente di dati. Dialoga e interagisce con:
- interfacce macchina 4.0 e 5.0, che lo connettono con le linee di stampa e finitura per il rilevamento automatico dei dati di produzione e, quindi, l’ottimizzazione dei tempi e la riduzione
degli sprechi e degli errori manuali; - sistemi di prestampa computerizzati che semplificano il passaggio dati tra gestione ordini e preparazione file;
- i principali ERP contabili già in uso, eliminando ridondanze ed errori e fornendo una visione dell’intera operatività aziendale;
- software di Business Intelligence per una reportistica dinamica, avanzata e sempre aggiornata, con dashboard personalizzabili;
- strumenti di E-commerce per ricevere direttamente sul gestionale gli ordini dei clienti.
Il caso: Ade.Ca cresce con Optimus Etichette

GUGLIELMO SPERA
Co-titolare con le sorelle Elisa e Maria Paola e amministratore
di Ade.Ca Srl
Grazie al gestionale di Servizio Informatica l’etichettificio campano gestisce in automatico e controlla in tempo reale processi, risorse, prezzi e variabili.
Ade.Ca Srl: 17 dipendenti, 3,5 milioni di fatturato, un’offerta di etichette adesive che spazia dalle grandi tirature di commodity ai prodotti più sofisticati per il vino e il lusso – per il territorio ma non solo. È un export diretto in tutta Europa, quello della vivacissima PMI di Torre Annunziata (NA), trainato dai clienti multinazionali che – testimonia Guglielmo Spera, al timone dell’azienda di famiglia insieme alle due sorelle e al nipote – sempre meno amano legarsi a un solo fornitore. «E che in Ade.Ca trovano quella elasticità, qualità e prezzo che solo un’impresa famigliare come la nostra può fornire, anche per prodotti ad hoc e consegne con tempistiche “impossibili”».
L’etichettificio fondato nel 1977 da Franco Spera – prossimo al trasloco in una sede nuova e più grande – mantiene le sue promesse grazie a un formidabile parco macchine 4.0 per la stampa litografica, flessografica, offset, serigrafica e digitale, le nobilitazioni e il finissaggio. Ma anche grazie a una visione del fare business collaborativa e fuori dagli schemi, e all’organizzazione meticolosa dei flussi di lavoro «per sostenere consegne veloci, qualità garantita e la marginalità che ci dà solidità e ci permette di essere competitivi anche sul versante prezzi».
Optimus Etichette: il valore delle informazioni
Una grossa mano l’ha data l’adozione, sin dal 2016, di Optimus Etichette e la stretta collaborazione con Servizio Informatica, in un rapporto di crescita condivisa che si è sviluppato in anni di reciproca e costruttiva collaborazione. «Prima – esemplifica Spera – facevamo i preventivi con Excel, non c’era una gestione coordinata delle commesse e della produzione, le macchine non erano integrate al gestionale… Oggi siamo certi che i nostri preventivi sono sempre corretti ma soprattutto possiamo dare risposte immediate e precise ai clienti, sapendo quali macchine sono libere, quanto materiale abbiamo a magazzino, cosa cambia rispetto alla ristampa precedente… E non solo: le funzioni di Industria 4.0 offrono le informazioni necessarie alla consuntivazione e ai miglioramenti produttivi da attuare. E, infine, il cerchio si chiude con l’integrazione del software ESOLVER, in uso per la gestione contabile e amministrativa».
Ancora una peculiarità: «Optimus Etichette è stato progettato per i processi specifici delle etichette adesive a bobina. Inoltre è flessibile e aperto, e Servizio Informatica lo ha adattato alle
nostre esigenze precise, “cucendocelo addosso”».