Problemi di spreco di inchiostro e dosaggi colore inefficienti? Scopriamo insieme come PESA di Inkmaker e IDS COMPACT di Vale-Tech possono ottimizzare la stampa su etichette e ridurre i costi.
Riducete gli sprechi. Risparmiate tempo. Prendete il controllo. Nell’attuale mercato competitivo della stampa su etichette – dove i margini sono ridotti, i tempi di consegna stretti e gli obiettivi di sostenibilità sempre più cruciali – il dosaggio dei colori e gli scarti da ritorni macchina possono compromettere gravemente l’efficienza produttiva. Servono soluzioni compatte, automatizzate e precise che semplifichino i flussi,riducano i costi e l’impatto ambientale. Perciò a settembre, al Labelexpo Europe di Barcellona IM GROUP presenta due innovazioni chiave dei suoi marchi specializzati: PESA di Inkmaker e IDS Compact di Vale-Tech.
PESA, il sistema Inkmaker per la miscelazione inchiostri
PESA, sviluppato da Inkmaker, è un sistema manuale compatto per la miscelazione di inchiostri, ideale per ambienti di produzione o laboratori, su processi flexo, offset, serigrafici e rotocalco. Alimentato dal software IMAESTRO di IM GROUP, include funzioni avanzate di autocalibrazione che guidano l’operatore a dosare entro le tolleranze, riformulano automaticamente in caso di errore e garantiscono la qualità dei lotti.
Sia per tirature grandi che piccole, PESA applica i principi “Right First Time”, “Just-In-Time” e “Just-Enough” – eliminando approssimazioni, riducendo sprechi e ottimizzando la gestione del magazzino. L’integrazione barcode, l’ingombro ridotto e la compatibilità con sistemi ERP/MRP lo rendono
una soluzione flessibile ed economica.
IDS COMPACT
IDS COMPACT, di Vale-Tech, offre un dosaggio completamente automatizzato degli inchiostri, anche in spazi molto contenuti. Ideale per inchiostri flexo e serigrafici UV e a base acqua, dosa miscele just-in-time, da taniche integrate o fusti esterni, con elevatissima precisione. Anch’esso alimentato da IMAESTRO, permette un uso intuitivo, il riciclo dei ritorni macchina e risultati ripetibili con minimo intervento umano. Il tutto si traduce in un risparmio fino al 30% di inchiostro e ROI in meno di 12 mesi.
IM GROUP sarà a Labelexpo Europe, Hall 4 Stand 4-G37, dove i visitatori potranno scoprire come queste tecnologie stanno trasformando il dosaggio dell’inchiostro in un asset intelligente e sostenibile per il futuro della stampa su etichette.