Come Saldoflex, che in collaborazione con Bosch Rexroth ha sviluppato e industrializzato una macchina flexo CI large format con delle caratteristiche innovative e molto interessanti. Doveva essere lanciata a drupa 2020 e lo sarà, invece, a drupa 2021, ma nel frattempo la dinamica società varesina la sta presentando agli utilizzatori.
Dalla sinergia tecnologica tra Saldoflex e Bosch Rexroth nasce una proposta innovativa. Si chiama LEAF-S8 e viene presentata come la macchina a tamburo centrale per la stampa di grandi formati più compatta del mercato.
Saldoflex – attiva a livello globale nei settori delle
termosaldatrici automatiche per film plastici e delle macchine da stampa flexo
stack-type – con la nuova LEAF-S8 fa il suo ingresso nel mercato del packaging
e converting di alta gamma. Forte del solido posizionamento nel printing e nel packaging
industriale, e della collaborazione con il gigante dell’automazione Bosch
Rexroth, il costruttore di Varese ha sviluppato infatti una macchina in grado
di competere ai massimi livelli nell’ambito del packaging di qualità. Ecco
qualche anticipazione.
Cervello e cuore nell’automazione
A partire dal “cervello” della macchina, gestito dai sistemi di controllo IndraMotion MLC75, l’innovativo concetto della LEAF-S8 ha preso forma grazie alle soluzioni Automation di Bosch Rexroth, fra cui figurano i motori torque MBT di grande formato, i motori MS2N, gli azionamenti IndraDrive CS Advanced e i convertitori di frequenza EFC 5610. Basata sui concetti di Artificial Intelligence & Machine Learning, LEAF-S8 garantisce agli utilizzatori una decisiva riduzione degli scarti in fase di produzione. Da segnalare, fra l’altro, l’avanzato livello di User Experience (con HMI personalizzabile e possibilità di controllare tutti i parametri tramite i touch screen dislocati in punti diversi della macchina) e le innovazioni frutto di analisi FEM e CFD condotte internamento dalla R&D Saldoflex