KAI LANKINENLecturer, Consult
& Speaker for
Eco Efficiency
& Sustainability
in Packaging
e Owner di Dr.
Lankinen Graphic
Innovations

KAI LANKINEN Lecturer, Consult & Speaker for Eco Efficiency & Sustainability in Packaging e Owner di Dr. Lankinen Graphic Innovations

Il noto esperto di package printing Kai Lankinen, insieme ai partner UPM e Siegwerk, ha validato su una Uteco OnyxGO un’innovativa vernice barriera base acqua stampata in flessografia direttamente su carta. Ecco i risultati dei test.

Con l’evoluzione dell’industria del packaging verso normative più stringenti e la crescente domanda di soluzioni sostenibili, stanno emergendo nuove soluzioni tecniche per sostituire i materiali plastici.

In questo contesto, il dottor Kai Lankinen, in collaborazione con UPM Specialty Papers e Siegwerk, ha condotto prove su scala industriale per dimostrare il potenziale della stampa flessografica nell’applicazione di vernici barriera funzionali direttamente sulla carta. Le prove si sono svolte presso il Demo Center di Uteco a Verona, Colognola ai Colli, utilizzando la macchina flessografica Uteco OnyxGO a 8 colori.

Obiettivo: barriere funzionali per sostituire estrusione o laminazione

Lo scopo principale delle prove era validare la possibilità di applicare coating barriera a base acqua tramite stampa flessografica, al fine di ottenere resistenza all’umidità, ai grassi e alla termosaldabilità direttamente su supporti cartacei.

Eliminando la necessità di film plastici o coating per estrusione, questo approccio rappresenta una soluzione più sostenibile e consente di personalizzare le prestazioni barriera già nella fase di stampa.

Il setup: ambiente industriale reale

Le prove si sono svolte in condizioni particolarmente impegnative, durante giornate estive molto calde con temperature vicine ai 40 °C e alti livelli di umidità: un vero stress test per i sistemi a base acqua.

La macchina Uteco OnyxGO ha funzionato ad alta velocità senza limitazioni tecniche, dimostrando la sua affidabilità per applicazioni così avanzate.
I test hanno coinvolto tre tipi di carta di UPM Specialty Papers (Solide™ Lucent, Asendo™ e Asendo™ Pro). Inizialmente, una di queste carte non presentava proprietà barriera e nessuna era termosaldabile. Siegwerk ha sviluppato tre vernici sovrastampa (OPV) speciali della gamma CIRKIT BAR SEAL, applicate in diverse configurazioni di strati e grammature per esplorare un ampio ventaglio di effetti barriera.

Risultati preliminari e osservazioni

La somma teorica dei volumi di anilox utilizzati variava da 12 a 76 ccm, e sono in corso ulteriori analisi di laboratorio per confermare grammature finali e prestazioni barriera. Detto questo, anche i risultati miniziali hanno mostrato un netto miglioramento della resistenza all’acqua e agli oli.

Tutte le vernici CIRKIT BAR SEAL risultano conformi al contatto diretto con alimenti, requisito fondamentale per molte applicazioni di packaging.

Le implicazioni per il settore

Questo progetto ha dimostrato che i coating barriera stampati in flessografia su carta non sono solo una possibilità teorica, ma una soluzione tecnicamente valida, scalabile e pronta per la produzione industriale.

Si tratta di un’opportunità concreta per ridurre o sostituire materiali plastici nel packaging, sia come strato aggiuntivo di film plastico sia come coating per estrusione, aiutando converter e brand owner a raggiungere gli obiettivi normativi e di sostenibilità.

Il valore unico di Uteco

Grazie alla disponibilità del suo Technical Center, alla macchina flessografica ad alte prestazioni OnyxGO e al supporto tecnico qualificato, Uteco ha permesso a Kai Lankinen, UPM e Siegwerk di condurre queste prove complesse in condizioni produttive reali. Il successo del progetto mette in evidenza il potenziale della tecnologia flessografica come leva strategica nella transizione verso soluzioni di packaging a base fibra più sostenibili.