Pro-Gest, il principale gruppo cartario italiano, sarà presente anche quest’anno ad Ecomondo, la fiera internazionale di riferimento per i leader nei settori della green e circular economy che torna a Rimini dal 4 al 7 novembre.
Pro-Gest rinnova la sua partecipazione al Pad. B2 mettendo in mostra la nuova nata PRO-TECT, una gamma di prodotti in polpa di cellulosa 100% riciclabile e biodegradabile, al servizio dell’industria e dei settori produttivi italiani, che pone l’accento sul valore del riciclo della carta attraverso il proprio modello di produzione integrata virtuosa. Ogni anno, il Gruppo ricicla infatti oltre 1,5 milioni di tonnellate di carta da macero realizzando 1,3 milioni di tonnellate di nuova carta e 1 miliardo di metri quadrati di cartone ondulato.
Una parte consistente della produzione di fogli avviene nei due stabilimenti di Pro-Gest: Cartonstrong, a Grezzago (MI) e Ondulati Giusti ad Altopascio (LU). Questi plant rappresentano la massima tecnologia e sviluppo nella moderna produzione di cartone ondulato in Italia. Strategicamente situati per servire in modo efficiente il centro e nord Italia, Cartontrong e Ondulati Giusti si distinguono per un servizio puntuale e capillare, anche attraverso il recente sistema IT messo a punto per monitorare l’avanzamento delle commesse ed efficientare la logistica e il servizio agli scatolifici.
L’impegno di Pro-Gest nel settore
Un aspetto che viene particolarmente apprezzato dalla clientela, come ha evidenziato l’amministratore delegato Francesco Zago intervenendo il 18 ottobre all’Assemblea Nazionale dell’Associazione Italiana Scatolifici insieme al presidente Andrea Mecarozzi, al Presidente di Comieco Amelio Cecchini.
Nonostante le pressioni dovute ai costi energetici e alle difficoltà generali del settore, il comparto degli scatolifici nazionali dimostra segnali di tenuta e una lieve crescita dei volumi. Le aziende del packaging svolgono un ruolo fondamentale nella protezione e nella distribuzione delle eccellenze italiane nel mondo.
Pro-Gest partecipa ad Ecomondo con tutta la forza della filiera integrata e con il suo ruolo da protagonista nel panorama europeo del settore carta, come testimonia anche la recente elezione di Francesco Zago nel consiglio di amministrazione di CEPI Containerboard (Confederazione Europea dell’Industria Cartaria).

