In diretta dai padiglioni di Rho FieraMilano, Stampiamoavanti TG vi racconta tutte le novità e i trend di Print4All 2025, l’appuntamento di riferimento per i settori del printing e del converting!

Day #2 – 28 maggio

Cominciamo parlando di Canon, che è presente con uno stand che immerge il visitatore nell’innovazione tecnologica e applicativa. Tanti i sistemi di stampa presenti – nel Production Printing protagonista la serie imagePress con i modelli V1000 e V1350, mentre nel grande formato erano presenti sistemi delle serie Arizona, Colorado e imagePrograf. Presente allo stand anche un Application Wall molto ricco per mostrare tutte le possibilità della stampa targata Canon – dal publishing al commercial, dall’interior all’arte e molto altro.

Al WeArePrint4All Hub è andata in scena la prima giornata di convegni, inaugurata da Daniele Barbui, presidente di Acimga, e da Antonio Maiorano, presidente di Argi. Nei vari interventi della giornata si è parlato per esempio di materiali (tessuto, pelle, vetro) nello speech organizzato da FESPA Italia in cui sono intervenuti gli associati Teetaly, P&P Promotion e Esanastri. è stata inoltre presentata l’edizione 2025 di Pack Around, ricerca di mercato condotta da Stratego Group e Largo Consumo che indaga gli investimenti in packaging da parte delle aziende secondo direttrici quali PPWR, materiali, stampa, design & comunicazione, sostenibilità.

Abbiamo poi visitato l’area speciale PRINTMAT, dedicata ai materiali, e abbiamo intervistato alcune delle aziende che espongono: Oropress e 3M.

Fra i vari stand che abbiamo visto nella giornata di ieri citiamo anche AV Flexologic, che presenta una nuova generazione di rulli flessografici, e Scodix, che racconta le sue novità in un’intervista che vedrete online nei prossimi giorni.

Day #1 – 27 maggio

Cominciamo dal WeArePrint4All Hub, lo spazio di condivisione e incontro che Argi e Acimga, le associazioni organizzatrici in collaborazione con Fiera Milano, hanno voluto aprire e rendere disponibile a tutte le associazioni del comparto che hanno contribuito a questa edizione. Qui è possibile incontrare i referenti associativi e seguire il ricco palinsesto di convegni dove speaker d’eccezione per quattro giorni parleranno i trend, di tecnologie e del futuro della stampa e del converting.

Proseguiamo poi con la visita a Ricoh, tutto incentrato attorno al claim “Color is our skill”, a sottolineare la capacità del portafoglio di macchine Ricoh di riprodurre tutti i colori possibili e immaginabili.

Abbiamo poi visitato Xerox, che mostra l’ultima versione di Iridesse e la Versant 280 presentata con il claim “Brilla e splendi di più con un miliardo di colori”, che si mixa con il tema dello stand ispirato alla Formula Uno e alla partnership con Aramco. Presente anche un corner con un’esperienza phygital con l’ausilio dell’IA.

Konica Minolta al suo stand pone al centro tre elementi: il cliente, l’innovazione e la sostenibilità. Questo si riverbera sull’intero ecosistema dell’offerta dell’azienda, dalle macchine fino ai software di workflow.

Abbiamo infine visitato HP, che si presenta con uno stand basato sul concetto di consulenza e di stampa del domani da realizzare a stretto contatto con i clienti. Ma non poteva comunque mancare una macchina, la HP Latex R530.