Con 11.3 miliardi di euro la Spagna si posiziona appena dopo la top ten dei produttori mondiali. Esaminiamo il mercato spagnolo in questo approfondimento di Studia Bo.
La produzione spagnola nella filiera grafica-cartaria-converting
La produzione spagnola di prodotti è stimata pari,a 11.3 miliardi di euro, che fanno del paese il 12° produttore mondiale della filiera.
Nel periodo esaminato, la produzione spagnola di prodotti della filiera grafica-cartaria-converting è cresciuta ad un ritmo medio annuo (CAGR) piuttosto sostenuto, pari +7.2% nei valori in euro. Tuttavia, dopo il picco toccato nel 2022, nel biennio 2023-2024, complice anche il ridimensionamento dei prezzi lungo la filiera carta, si è evidenziata una interruzione della fase di forte crescita.

Produzione della filiera
grafica-cartaria-converting
I principali segmenti della filiera grafica cartotecnica per valore della produzione spagnola 2024 sono nell’ordine:
- Imballaggio flessibile (3.7 miliardi di euro),
- Carta per imballaggio e altra cartotecnica (2.1 mld €),
- Prodotti finiti tissue (1.5 mld €),
- Carta per usi grafici (1.3 mld €),
- Prodotti grafici ed editoriali (1.2 mld €).
Ad essi si aggiunge, inoltre, il segmento Carta tissue (al 7° posto tra i produttori mondiali, con 247 milioni di euro stimati a consuntivo 2024).
La domanda spagnola di macchine della filiera grafica-cartotecnica
A consuntivo 2024 la Spagna si è attestata all’11° posto tra i paesi importatori mondiali di macchine della filiera grafica-cartotecnica, non lontana da altri mercati europei rilevanti (quali Francia, Paesi Bassi e Regno Unito).
Nel 2024 le importazioni di questo mercato hanno registrato un valore di 439 milioni euro. Si tratta di livelli in crescita negli ultimi anni (superiori del 7.6 per cento ai livelli prepandemici), ma ancora lontani dal massimo storico, toccato nel 2007 (643 milioni di euro).
La composizione qualitativa delle importazioni spagnole di macchine mostra una quota predominante delle importazioni delle fasce di prezzo più elevate: complessivamente, nel 2024 le importazioni delle fasce Alta e Medio-Alta di prezzo sono stimate rappresentare il 56.4 per cento delle importazioni complessive del mercato. Secondo le previsioni ExportPlanning, nello scenario 2025-2028 si prevede che l’import spagnolo di macchine sperimenti complessivamente una moderata crescita, con un aumento medio annuo (CAGR) nei valori in euro di 0.5 punti percentuali, superando quota 447 milioni di euro al termine dell’orizzonte previsivo.
Leadership tedesca tra i paesi fornitori, con l’Italia al 2° posto
La Germania è il principale paese fornitore del mercato spagnolo di macchine per l’industria grafica, cartaria e del converting, con una quota 2024 pari al 23%.
L’Italia figura subito dietro, al secondo posto nel ranking dei paesi fornitori, con un valore esportato l’anno scorso di 87.9 milioni di euro (pari al 18.6 per cento). Secondo le previsioni ExportPlanning, nello scenario 2025-2028 si prevede che l’export italiano destinato avrà un andamento scarsamente dinamico (CAGR: -0.1%) nei valori in euro, peraltro in linea con la dinamica attesa dal mercato.
Composizione delle importazioni spagnole per comparto
Nel dettaglio dei diversi comparti del settore macchine per l’industria grafica, cartaria e del converting, nel 2024 le importazioni esprimono di gran lunga i valori più elevati con riferimento a macchine per converting (164.3 milioni di euro), che rappresentano quasi il 40 per cento del totale. Seguono, non particolarmente distanziate, le importazioni di macchine da stampa (139.2 milioni di euro). Nello scenario 2025-2028 si prevedono dinamiche differenziate, con crescite attese nei comparti delle macchine da stampa (CAGR: +2%) e delle macchine cartotecniche (CAGR: +1.5%), a fronte – invece – dei cali medio annui attesi per l’import spagnolo di macchine per legatoria (CAGR: -4.1%) e macchine e materiali per la preparazione delle forme (CAGR: -3.6%).
Le esportazioni italiane sul mercato spagnolo per comparto
Le esportazioni italiane sul mercato spagnolo risultano particolarmente rilevanti con riferimento al comparto macchine da converting (52.7 milioni di euro a consuntivo 2024) e, in misura minore, nel comparto macchine da stampa (22.1 mln €). Nello scenario 2025-2028 le esportazioni italiane di macchine per l’industria grafica, cartaria e del converting sul mercato spagnolo sono attese evidenziare andamenti poco mossi per macchine per converting (CAGR: -0.1%) e per macchine da stampa (CAGR: -0.1%), mentre un poco più dinamiche potranno risultare le vendite italiane di macchine cartotecniche (CAGR: +0.9%).
La situazione della Spagna
La produzione spagnola di prodotti della filiera grafica-cartotecnica presenta un posizionamento di primo piano a livello internazionale, con circa 12 miliardi di euro stimati a consuntivo 2024 e con diffuse specializzazioni nell’ambito dei diversi segmenti grafici-cartotecnici. L’analisi del mercato spagnolo, dopo una fase
di crescita piuttosto sostenuta, l’avvenuto raggiungimento di una fase di saturazione delle importazioni, attesa confermarsi nello scenario di previsione 2025-2028.
La composizione qualitativa mostra, inoltre, una elevata rilevanza delle importazioni delle fasce di prezzo più elevate, con una incidenza dei segmenti “premium-price” predominante.

Top competitori 2024 di macchine per
l’industria grafica, cartaria e del converting
Le vendite italiane del settore rivolte al mercato spagnolo si posizionano in seconda posizione per valori 2024 (87.9 milioni di euro, pari al 18.6% del mercato), dopo quelle di Germania (leader del mercato, con il 23 per cento), e si concentrano soprattutto nel comparto delle macchine per converting (52.7 milioni di euro).
Le prospettive di sviluppo di questo mercato per gli esportatori italiani nel prossimo quadriennio (2025-2028) appaiono peraltro poco dinamiche, con previsioni di una complessiva stabilità dell’export italiano del settore nei valori in euro. Il calo impatterà, in particolare, le vendite dei comparti macchine per legatoria (CAGR: -5.5%) e macchine e materiali per la preparazione delle forme (CAGR: -5.4%).