Con l’acquisizione di Allinova, azienda olandese specializzata in rivestimenti, Siegwerk rafforza ulteriormente la propria attività nel settore dei rivestimenti per imballaggi, compiendo un altro passo avanti nel suo percorso per diventare un fornitore leader di soluzioni di imballaggio circolari e digitali.
Siegwerk Druckfarben AG & Co. KGaA, uno dei principali fornitori internazionali di inchiostri da stampa e rivestimenti per applicazioni di imballaggio ed etichette, ha firmato un contratto per l’acquisto di Allinova, un’azienda chimica specializzata con un’eccezionale competenza nel settore dei rivestimenti con sede a Hengelo, nei Paesi Bassi. L’azienda vanta un’elevata competenza tecnica, in particolare nella formulazione e nella produzione di dispersioni a base acquosa. Con un portafoglio prodotti affermato a livello globale che spazia dalle dispersioni polimeriche alle emulsioni di cera e agli adesivi, questa acquisizione rappresenta un’eccellente aggiunta al portafoglio di rivestimenti per imballaggi di Siegwerk.
L’acquisizione di Allinova
“Le soluzioni di Allinova si integrano perfettamente nel nostro portafoglio prodotti e accelerano la nostra missione di fornire soluzioni di rivestimento innovative e sostenibili per il mercato globale dell’imballaggio”, afferma Gilles Le Moigne, Business Head of Circular Economy Coatings (CEC) di Siegwerk. “L’acquisizione ci consentirà di combinare le capacità tecniche e l’esperienza di Allinova con la nostra presenza globale e la nostra profonda conoscenza del mercato”.
Questo rappresenta una tappa fondamentale nella strategia di crescita globale di Siegwerk, che estende la sua comprovata esperienza oltre i convertitori alle attività di produzione di carta e pellicole. Integrando le tecnologie di rivestimento ad alte prestazioni e le profonde conoscenze tecniche di Allinova, Siegwerk si trova in una posizione privilegiata per fornire soluzioni avanzate e specifiche per le applicazioni che soddisfano le esigenze in continua evoluzione di questi settori.
“Siamo lieti di aver trovato un ottimo partner e un nuovo azionista per Allinova. Siegwerk integrerà la nostra esperienza in un’organizzazione significativamente più grande, promuovendo così i nostri prodotti sul mercato globale”, afferma Gijs Elfrink, fondatore e proprietario di Allinova. Dopo la sua fondazione nel 2005, l’azienda si è inizialmente concentrata sullo sviluppo e la vendita di ritardanti di fiamma ed emulsioni di cera. Con l’ingresso di Bob Horsthuis come secondo proprietario nel 2016, lo sviluppo del business ha subito un’ulteriore accelerazione e il portafoglio prodotti di Allinova si è ampliato nell’ultimo decennio fino a diventare un mix maturo di dispersioni e emulsioni di cera di alta qualità per l’imballaggio, ma anche altri prodotti come ritardanti di fiamma, repellenti, reticolanti e altre specialità. A seguito del completamento dell’acquisizione, Gijs Elfrink e Bob Horsthuis continueranno a far parte del team.
L’impegno di Siegwerk per soluzioni sostenibili
Nell’aprile 2024, Siegwerk ha creato una nuova unità aziendale globale dedicata ai rivestimenti funzionali per la realizzazione di innovazioni sostenibili nel settore degli imballaggi, in linea con l’economia circolare. “Con l’acquisizione di Allinova, Siegwerk raddoppia la propria competenza globale nel settore dei rivestimenti funzionali e rafforza così la propria posizione per servire ancora meglio i propri clienti come fornitore di soluzioni di imballaggio circolari in tutte le applicazioni e tecnologie”, spiega Nicolas Wiedmann, CEO di Siegwerk. Oggi, l’unità CEC funge da centro di eccellenza interdipartimentale per le soluzioni circolari, aggiungendo tecnologie di rivestimento funzionali specializzate all’offerta di rivestimenti convenzionali dell’azienda. “Con l’acquisizione di Allinova, stiamo ora espandendo ulteriormente questa competenza tecnologica nel campo dei rivestimenti funzionali, aprendo la strada a ulteriori innovazioni nel settore del packaging in futuro”, aggiunge Wiedmann.
L’ultima acquisizione fa seguito ad altri investimenti strategici che Siegwerk ha già completato negli ultimi anni per rafforzare la propria posizione di fornitore completo di inchiostri e rivestimenti per il mercato dell’imballaggio. Nel 2022, Siegwerk ha acquisito La Sorgente, uno dei più importanti fornitori di inchiostri per la stampa flessografica in Italia, in particolare per il packaging flessibile e le applicazioni su carta e cartone. Attraverso queste e altre acquisizioni, Siegwerk ha effettuato investimenti mirati che hanno consentito all’azienda di espandere la propria presenza globale e potenziare il proprio core business nella stampa di imballaggi.
Entrambe le parti hanno concordato di non divulgare alcun dettaglio finanziario.