Bustine per liquidi, Futamura collabora con Repaq e GK Sondermaschinenbau per una solzuone compostabile.

Negli ultimi anni, i piccoli formati di bustine hanno ricevuto grande attenzione dai media per le sfide ambientali che presentano. Queste piccole bustine di plastica sono ampiamente utilizzate per erogare condimenti, salse, creme per la cura della persona e molti altri prodotti liquidi. Sebbene siano pratiche per i consumatori, vengono spesso messe in discussione per i problemi che creano al termine del loro ciclo di vita.

Le stime di Future Market Insights suggeriscono che nel 2018, a livello globale, siano state utilizzate circa 855 miliardi di bustine. La maggior parte di queste confezioni è prodotta con un complesso imballaggio multistrato in grado di resistere alla natura degli ingredienti e preservare i prodotti durante la catena di fornitura per la loro durata di conservazione richiesta. Sono solitamente realizzate con strutture a 3 strati, che includono strati di poliolefina, alluminio e spesso poliestere, il che rende le confezioni estremamente difficili da riciclare poiché i componenti della struttura laminata sono incompatibili per il riciclaggio e non facilmente separabili. Le loro dimensioni molto ridotte e il fatto che spesso rimangono contaminate dagli alimenti contribuiscono ulteriormente alle difficoltà di riciclaggio.

Il produttore di film compostabili Futamura, il converter di imballaggi flessibili Repaq e il produttore di macchinari GK Sondermaschinenbau hanno collaborato per realizzare una soluzione compostabile per questo segmento di mercato. Si è trattato di una sfida difficile da risolvere, che ha richiesto numerosi tentativi di perfezionamento.

Oggi sono lieti di lanciare una soluzione completamente compostabile basata sulla tecnologia NatureFlex™ per questa applicazione, in grado di confezionare ingredienti come ketchup o senape, salse da cucina o crema per le mani. Il nuovo laminato compostabile include uno strato di film di cellulosa barriera di Futamura e un altro biofilm per garantire una tenuta ermetica. Le strutture sono state certificate come compostabili, sia in ambito industriale che domestico.

Le nuove strutture di imballaggio compostabili hanno dimostrato di essere efficaci soluzioni per bustine, se prodotte con i macchinari GK Sondermaschinenbau di nuova progettazione. Le confezioni dimostrative consegnate hanno confermato la durata di conservazione e la protezione richieste per una vasta gamma di salse.

La macchinabilità delle nuove bustine per liquidi è stata ripetutamente comprovata, su larga scala, dai primi marchi che hanno implementato la struttura compostabile. Non si è riscontrata alcuna differenza di efficienza utilizzando questa struttura rispetto a una struttura convenzionale. Questo è stato riscontrato per tutti i macchinari GKS, di piccole, medie o grandi dimensioni. Le prime bustine commerciali arriveranno sul mercato a breve.

Sven Seevers, Technology Manager di Repaq, ha confermato: “Per noi era molto importante sostituire questo imballaggio non riciclabile, che può inquinare l’ambiente, con una soluzione compostabile. Ci siamo riusciti dopo due anni di sviluppo con i nostri eccellenti partner. Il nostro imballaggio offre un’eccellente protezione del prodotto e significativi vantaggi ecologici alle stesse velocità di confezionamento. Per il confezionamento di liquidi otteniamo un OTR (Temperature Attive) di 0,5 a condizioni standard di OTR: 23 °C, 50% di umidità relativa, con una durata di conservazione fino a 12 mesi. Nel lungo termine, rappresenta il miglior scenario di fine vita per questo imballaggio e molti altri“.

Nico Merkel, Direttore Vendite di GK Sondermaschinenbau, ha aggiunto: “Siamo molto lieti che i nostri macchinari siano stati coinvolti in questo progetto e abbiano dimostrato di contribuire alla produzione di queste soluzioni di imballaggio insolite e all’avanguardia. È stato un piacere produrre campioni nei nostri stabilimenti e partecipare ai test approfonditi di queste piccole confezioni, dimostrando la loro capacità di resistere a pressioni elevate a lungo termine. I test sui nostri macchinari hanno dimostrato che non è stato necessario praticamente alcun aggiustamento per utilizzare la soluzione fornita da Repaq”.

Joachim Janz, Responsabile Vendite Regionale di Futamura, ha dichiarato: “Questo packaging compostabile domestico per bustine per liquidi è davvero un lancio entusiasmante. In definitiva, rappresenta la risposta perfetta alla richiesta di offrire un portfolio completo di prodotti alimentari e non alimentari complessi da confezionare in imballaggi compostabili. Le bustine per piccole porzioni sono sempre state quelle più difficili da riciclare, quindi questo successo in termini di compostabilità è una buona notizia da condividere“.