Sono aperte le iscrizioni al concorso BestInFlexo 2025, che prevede l’invio dei lavori entro il 26 settembre 2025. L’annuale premio alla qualità flessografica promosso da ATIF, premierà 14 categorie differenti

Le categorie del BestInFlexo 2025

FILM BANDA STRETTA (fino a 650 mm)

Lavori stampati in flexo su qualsiasi tipologia di film, anche adesivo, di larghezza bobina (luce macchina) inferiore a 650 mm.
Consentita al presenza di grafica aggiuntiva realizzata con tecnologia diversa (esempio fondo bianco serigrafico, metallizzazione hot foil) qualora questa grafica aggiuntiva non sia determinante nella valutazione del lavoro in questa categoria
Possono essere iscritti in questa categoria, ad esempio, etichette, sleeves termoretraibili, buste (pouch) o contenitori. Non vanno iscritti in questa categoria prodotti realizzati con inchiostri UV

FILM BANDA MEDIA STAMPA INTERNA (oltre 650 mm fino a 1.200 mm)

Lavori stampati in flexo su qualsiasi tipologia di film di larghezza bobina (luce macchina) superiore a 650 mm e inferiore a 1200 mm.
Se il prodotto prevede l’accoppiamento è preferibile ricevere il prodotto finito, ma è accettato anche il prodotto stampato prima dell’accoppiamento.
Possono essere iscritti in questa categoria, ad esempio, buste (pouch), prodotti in resa singola.

FILM BANDA MEDIA STAMPA ESTERNA

Lavori stampati in flexo su qualsiasi tipologia di film di larghezza bobina (luce macchina) superiore a 650 mm e inferiore a 1200 mm.
Possono essere iscritti in questa categoria, ad esempio, buste (pouch), prodotti in resa singola.

FILM BANDA LARGA STAMPA INTERNA (oltre 1.200 mm)

Lavori stampati in flexo su qualsiasi tipologia di film di larghezza bobina (luce macchina) superiore a 1200 mm.
Se il prodotto prevede l’accoppiamento è preferibile ricevere il prodotto finito, ma è accettato anche il prodotto stampato prima dell’accoppiamento
Possono essere iscritti in questa categoria, ad esempio, packaging, buste, sacchetti, sacchi.

FILM BANDA LARGA STAMPA ESTERNA (oltre 1.200 mm)

Lavori stampati in flexo su qualsiasi tipologia di film di larghezza bobina (luce macchina) superiore a 1200 mm.
Possono essere iscritti in questa categoria, ad esempio, sacchi, confezionamenti retraibili per bottiglie.

CARTA/CARTONCINO BANDA STRETTA (fino a 650 mm)

Lavori stampati flexo su qualsiasi tipologia di supporto cartaceo di larghezza bobina (luce macchina) inferiore a 650 mm.
Consentita al presenza di grafica aggiuntiva realizzata con tecnologia diversa (esempio fondo bianco serigrafica, metallizzazione hot foil ) qualora questa grafica aggiuntiva non sia determinante per la valutazione del lavoro in questa categoria
Possono essere iscritti in questa categoria, ad esempio, etichette, vassoi, scatolette, bustine, tagliandi

CARTA/CARTONCINO BANDA MEDIA (oltre 650 mm fino a 1.200 mm)

Lavori stampati flexo su qualsiasi tipologia di supporto cartaceo di larghezza bobina (luce macchina) superiore a 650 mm e inferiore a 1200 mm.
Possono essere iscritti in questa categoria, ad esempio, buste, sacchetti, vassoi, astucci, imballi per liquidi

CARTA/CARTONCINO BANDA LARGA (oltre 1.200 mm)

Lavori stampati flexo su qualsiasi tipologia di supporto cartaceo di larghezza bobina (luce macchina) superiore a 1200 mm.
Possono essere iscritti in questa categoria, ad esempio, sacchi, sacchetti , preprint

CARTONE ONDULATO PATINATO POST PRINT

Lavori stampati in flexo su cartone ondulato patinato (post print) di diverse strutture
Possono essere iscritti in questa categoria, ad esempio, scatole, espositori, cassette

CARTONE ONDULATO NON PATINATO POST PRINT

Lavori stampati in flexo su cartone ondulato non patinato (post print) di diverse strutture
Possono essere iscritti in questa categoria, ad esempio, scatole, espositori

CARTONE ONDULATO PROCESSATO SU CASE MAKER

Lavori stampati in flexo su linee di produzione che prevedono sia stampa che confezionamento della scatola il campione viene fornito finito
Possono essere iscritti in questa categoria, ad esempio, scatole chiuse in linea

STAMPA FLEXO CON INCHIOSTRI UV

Lavori stampati in flexo con l’utilizzo di inchiostri uv.
Possono essere iscritti in questa categoria, ad esempio, etichette, prodotti in alluminio.

USO COMBINATO DEL PROCESSO FLESSOGRAFICO

Lavori stampati con diverse tecnologie di stampa (oltre alla flexo, offset, serigrafia, digitale o rotocalco) dove l’utilizzo della tecnologia flessografica contribuisca alla valorizzazione del prodotto finito.
Possono essere iscritti in questa categoria, ad esempio, etichette

USO INNOVATIVO E/O CREATIVO DEL PROCESSO FLESSOGRAFICO

Lavori ove l’utilizzo della stampa flessografica costituisca elemento di innovazione rispetto al prodotto finale, come ad esempio il passaggio da offset/rotocalco alla flexo, la stampa su alluminio, in mould, oppure la stampa realizzata su supporti non abituali (tissue, alluminio, compostabili, materiali innovativi).

La Premiazione del BestInFlexo 2025

Per ciascuna categoria saranno premiati tre stampatori e le relative aziende di prepress (service di prestampa). Verrà inoltre assegnato il premio BestInShow al lavoro migliore in assoluto, indipendentemente dalla categoria di partecipazione.

I primi classificati saranno inoltre candidati d’ufficio ai Diamond Awards, i premi europei della stampa flessografica assegnati ogni due anni e promossi da FTA Europe, l’Associazione Flessografica Europea.

La Cena di Gala e Cerimonia di premiazione si terranno a Milano il 19 novembre 2025.