La Corrugated Experience sarà lo spazio espositivo a Print4All 2025 che coinvolgerà l’intera filiera del cartone ondulato e che oggi sta riscuotendo estremo interesse dagli addetti ai lavori. Abbiamo intervistato alcune aziende che stanno contribuendo a questo importante momento di incontro.

Paolo Radaelli, CEO di New Aerodinamica

Paolo Radaelli, CEO di New Aerodinamica

Con Paolo Radaelli, CEO di New Aerodinamica, abbiamo parlato di velocità di produzione, gestione degli scarti ma anche l’estrema attenzione prestata alle soluzioni tailor made che guardino all’efficientamento energetico e alla minore manutenzione per le nuove tecnologie, senza contare qualche anticipazione di cosa porterà New Aerodinamica a Corrugated Experience.

Quali sono i trend e le applicazioni che meglio stanno sfruttando le caratteristiche del cartone ondulato?

Direi che focale è l’aspetto del packaging sia per ciò che riguarda gli alimentari che la cosmesi. Non da meno i supporti dedicati alle spedizioni in sostituzione degli usuali pallet nonché altre situazioni in cui il cartone ondulato viene utilizzato come arredo, sedute e tavoli. Una scelta senza dubbio green, senza rinunciare al design, ma ottima alternativa alla plastica.

Pensando a tutta la filiera (dalla creazione del cartone ondulato al suo utilizzo) quale aspetto della produzione a suo parere ha subito la trasformazione più evidente rispetto al passato?

Senza dubbio la velocità di produzione ma anche la dimensione degli scarti e, in alcuni ambiti, la maggiore distanza di trasporto dei rifili tra la macchina di produzione e il punto di raccolta. Questo elemento è importantissimo in quanto gli stabilimenti oggi sono sempre più grandi e presentano al loro interno sia la parte di magazzino che di scaffalatura dedicata ai cliché e alle fustelle.

Mercato italiano e internazionale: nota differenze nell’adozione o nelle lavorazioni collegate al cartone ondulato?

Ogni nazione segue generalmente al 90% l’andamento della richiesta del mercato locale in fatto di lavorazioni andando poi a creare alcune piccole differenziazioni per adeguarsi al mercato internazionale.

Cartone ondulato: quali sono le principali novità che la sua azienda ha introdotto in questo mercato?

Da anni stiamo seguendo tutto quello che è customizzato e volto all’incremento delle performance, con dei consumi energetici più bassi e manutenzioni sempre minori. Tutto questo non abbandonando i macchinari bensì introducendo componenti leggermente sopra-dimensionati in grado di allungarne la durata e migliorandone le performance.

New Aerodinamica a Corrugated Experience: cosa c’è da aspettarsi rispetto a questo momento di condivisione sul cartone ondulato?

La Corrugated Experience rappresenta un appuntamento importante per il cliente finale in quanto qui può trovare in un solo ambiente tutti i partecipanti alla filiera del cartone. Un’occasione unica per trovare soluzioni a problematiche, valutare nuovi progetti, implementazioni o spunti per modifiche a situazioni produttive esistenti..